Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Ormai da 15 anni la nostra Aps Sud Est Donne, nelle sue diramazioni di centri antiviolenza sparsi nelle province di Taranto e Bari, organizza e prende parte, per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, a eventi e manifestazioni in cui fare il punto della situazione e per dire degli obiettivi politici di contrasto alla violenza.
Ma spesso in quella giornata e attorno a quella giornata si consumano molte parole (anche da parte di associazioni e enti che sono assenti dal tema tutto l’anno) che raramente si trasformano in azioni concrete a favore delle donne e dei centri antiviolenza, con la conseguenza che noi donne tutte ci sentiamo ulteriormente banalizzate e strumentalizzate.
Lo scorso anno come centri antiviolenza ci siamo impegnate a rispondere solo alle richieste delle scuole.
Quest’anno abbiamo scelto la lotta di piazza insieme a tutte le donne per dire BASTA alle enormi incongruenze del sistema e dire NO al pericolo incombente sui diritti che ritenevamo acquisiti…
Siamo disponibili ad essere presenti e partecipi tutto l’anno per sensibilizzare, prevenire e contrastare la violenza di genere e a cercare soluzioni possibili e azioni concrete.
Ma per il 25 e 26 novembre abbiamo scelto di essere a Roma con il nostro Piccolo Manifesto che invita tutti e tutte a scendere in piazza.
Ci auguriamo maggiore coerenza nella lotta a questa pandemia culturale che ha come unico vaccino il cambiamento costante e profondo di paradigmi di relazione tra uomini e donne.
Per esprimere al meglio il nostro sentire, la nostra missione e il nostro lavoro, abbiamo redatto a più mani e più voci Il Piccolo Manifesto delle Donne, che potete scaricare, condividere e diffondere.
Ci vediamo, in piazza, a Roma, il 26 novembre, tutt* insieme contro la violenza maschile sulle donne!